Hai voglia di musica o di tradizione? Pasqua e Pasquetta in Sardegna vuol dire anche scoprire borghi e luoghi grazie agli eventi organizzati durante le festività. Ecco i principali concerti nell’isola:
Santa Teresa Gallura – 20 aprile
Concerto dei Coma_Cose: il duo milanese si esibirà alle 22:00 in Piazza Vittorio Emanuele I, nell’ambito dell’Easter Festival. L’ingresso è gratuito. Sul palco anche Kid Yugi.
Arzachena – 21 aprile
Concerto di Coez: Il cantautore sarà il protagonista del concerto di Pasquetta al Parco Riva Azzurra di Cannigione, con inizio alle 16:30. Sarà affiancato da Aka7even e Shari. L’ingresso è gratuito
Aggius – 21 aprile
Concerto di Enrico Ruggeri: il cantautore si esibirà alle 16:30 in Piazza della Chiesa, nell’ambito dell’evento “Pasquetta nel Borgo”. L’ingresso è libero.
Porto Torres – 21 aprile
Concerto di Max Gazzè con l’Orchestra Jazz della Sardegna: il cantautore romano si esibirà alle 17:00 nell’area verde della Torre Aragonese. L’evento fa parte della quarta edizione di “Note sotto la Torre – Pasquetta in musica per l’Asinara” ed è a ingresso libero.
Se invece sei alla ricerca di tradizioni, feste popolari e appuntamenti enogastronomici ecco qualche alternativa:
Foresta Burgos – Avventura tra i boschi
Foresta Burgos offre un’esperienza diversa per Pasquetta: escursioni a cavallo, trekking tra i boschi e picnic immersi nella natura incontaminata. Un’ottima meta per chi ama la vita all’aria aperta e il turismo esperienziale.
Sedilo – Tradizioni secolari
Sedilo, noto per l’Ardia, vive la Pasqua con celebrazioni che mantengono viva l’antica tradizione sarda. La Pasquetta a San Costantino è un’opportunità per esplorare il territorio e gustare i piatti tipici della cucina locale.
Tonara – La sagra del torrone
A Tonara, Pasquetta è sinonimo di dolcezza con la celebre Sagra del Torrone. Un evento imperdibile che celebra il tipico dolce sardo con degustazioni, spettacoli folkloristici e laboratori artigianali.
Alghero – Riti religiosi e mare
Ad Alghero, la Settimana Santa è uno degli eventi più sentiti, con suggestive processioni catalane. La Pasquetta si trascorre tra escursioni al Parco di Porto Conte, visite alle Grotte di Nettuno e pranzi a base di pesce nei ristoranti vista mare.
Jerzu – Vino e Folkore
Il 21 aprile 2025 torna a Jerzu l’evento “Calici di Pasqua”: una giornata tra vino, folklore e musica che unisce tradizione, cultura e convivialità, nella splendida cornice dei tacchi che incorniciano il borgo.
Pasqua e Pasquetta in Sardegna offrono un mix unico di spiritualità, tradizione e natura. Che tu preferisca la musica, le celebrazioni religiose, la gastronomia o le escursioni all’aria aperta, l’isola ha l’evento perfetto per te!